Cerco…
-
-
Articoli recenti
- “… est alia ecclesia sancti Christiani vocabulo in Palena” : San Cristanziano e Palena, secc. XI – XIV.
- Da Ascoli ad Agnone. Sulle tracce di San Cristanziano
- Cristanziano diacono e martire di Ascoli: figlio di un errore agiografico?
- 20 marzo 2020: affidamento della città di Ascoli al Patrono
- Emidio liturgico. Il nuovo studio di Valter Laudadio
Mappa del sito
Archivi categoria: Sicilia
Un terremoto ai piedi dell’Etna e la statua di sant’Emidio
La notte del 26 dicembre 2018, alle 3:19 locali, sulle pendici sud-orientali dell’Etna è stato registrato un terremoto di magnitudo Ml 4.8/Mw 4.9, il cui epicentro è stato localizzato circa 2 km a N di Viagrande (CT) e Trecastagni (CT). Il terremoto, … Continua a leggere
Pubblicato in In primo piano, Sicilia
Contrassegnato Pennisi, sant'Emidio, Sicilia, terremoto del 26 dicembre 2018
Commenti disabilitati su Un terremoto ai piedi dell’Etna e la statua di sant’Emidio
Il 5 febbraio…
E’ ancora da accertare quando la devozione per sant’Emidio sia arrivata a Catania. Forse fu in seguito a una breve sequenza sismica le cui scosse furono avvertite in città (senza danno ma con notevole preoccupazione degli abitanti) nel novembre 1731. Certo è che poco dopo la metà … Continua a leggere
Pubblicato in In primo piano, Pescati in rete, Sicilia, Storia del culto
Contrassegnato Catania, N.O.P.A.Q.U.I.E., sant'Agata, sant'Emidio, Sicila
Commenti disabilitati su Il 5 febbraio…
Notizie da Pennisi (Acireale, CT)
Fine luglio 2015 Un socio in vacanza nella Sicilia orientale ci fa sapere che il 21 luglio 2015 a Pennisi (Acireale, CT) sono cominciate le celebrazioni che culmineranno nella festa patronale dell’11 agosto prossimo. Indovinate chi è il patrono? Pennisi è un insediamento rurale dell’entroterra acese. Si sviluppò alla fine … Continua a leggere
Pubblicato in Agosto emidiano, In primo piano, Sicilia, Storia del culto
Contrassegnato Acireale, Etna, Pennisi, Provincia di Catania, sant'Emidio, Terremoto dell'8 agosto 1894
Commenti disabilitati su Notizie da Pennisi (Acireale, CT)