L’associazione «Sant’Emidio nel mondo» ha lo scopo di ricostruire sempre più precisamente la mappa della diffusione mondiale del culto di sant’Emidio protettore dai terremoti. Ci interessa sapere quali sono le comunità che hanno adottato questa pratica devozionale e quando lo hanno fatto; quali sono le testimonianze e le manifestazioni locali del culto e se esso è ancora praticato o no. La nostra ricerca si sviluppa man mano che vengono in luce nuove tracce del culto.
Se avete notizie sull’arrivo della devozione per sant’Emidio nella vostra città, se potete segnalarci un luogo di culto che non conosciamo, se siete in grado di precisare o correggere le informazioni in nostro possesso, se conoscete immagini o documenti che potrebbero arricchire la nostra banca dati, se siete interessati ad approfondire la storia di come sant’Emidio è arrivato nella vostra città, scriveteci.
Se durante i vostri viaggi, in Italia o altrove, vi capita di vedere un’immagine di sant’Emidio – o che potrebbe essere sant’Emidio (ecco come riconoscerlo) – vi preghiamo di inviarcene una foto, corredata dei dati necessari per localizzarla (città, sede di conservazione, etc.). La inseriremo nella nostra banca dati e potremo avviare, grazie a voi, una nuova ricerca per scoprire quando e come la devozione per sant’Emidio è stata introdotta in quella particolare località.
Per trasmetterci le vostre comunicazioni o richieste potete usare lo spazio destinato ai commenti (qui sotto) o scrivere a s.emidiomondo.info@gmail.com.
Grazie della vostra collaborazione.