Cerco…
-
-
Articoli recenti
- “… est alia ecclesia sancti Christiani vocabulo in Palena” : San Cristanziano e Palena, secc. XI – XIV.
- Da Ascoli ad Agnone. Sulle tracce di San Cristanziano
- Cristanziano diacono e martire di Ascoli: figlio di un errore agiografico?
- 20 marzo 2020: affidamento della città di Ascoli al Patrono
- Emidio liturgico. Il nuovo studio di Valter Laudadio
Mappa del sito
Archivi tag: Ascoli Piceno
Ascoli, 2 novembre 2016 (ii)
Al termine della messa del 2 novembre benedizione impartita con la reliquia del Braccio di sant’Emidio e bacio della reliquia da parte dei fedeli durante il canto dell’Inno a sant’Emidio.
Pubblicato in In primo piano
Contrassegnato 2 novembre 2016, Ascoli Piceno, Battistero, Benedizione, inno a sant'Emidio, reliquia del Braccio di sant'Emidio
Commenti disabilitati su Ascoli, 2 novembre 2016 (ii)
Ascoli, 2 novembre 2016 (i)
Recita della preghiera e canto dell’Inno a sant’Emidio al termine della Santa Messa celebrata in suffragio dei defunti il 2 novembre 2016 nel battistero di Ascoli.
Pubblicato in In primo piano
Contrassegnato 2 novembre 2016, Ascoli Piceno, Battistero, Canto dell'inno di sant'Emidio, Santa messa
Commenti disabilitati su Ascoli, 2 novembre 2016 (i)
Ascoli, 30 ottobre 2016
Benedizione impartita con la reliquia del Braccio di sant’Emidio al termine della Santa Messa celebrata sul sagrato del Duomo di Ascoli Piceno la mattina del 30 ottobre 2016, poche ore dopo il terremoto di magnitudo 6.5 che ha devastato Norcia.
Pubblicato in In primo piano
Contrassegnato 30 ottobre 2016, Ascoli Piceno, Benedizione, Braccio di sant'Emidio, Santa messa, Terremoto
Commenti disabilitati su Ascoli, 30 ottobre 2016
Ascoli e Amatrice: 1 ottobre 2016
Pubblicato in In primo piano, Solidarietà, Viaggi emidiani
Contrassegnato Amatrice, Ascoli Piceno, Cola della Matrice, Nicola Filotesio, Solidarietà, Terremoto 2016
Commenti disabilitati su Ascoli e Amatrice: 1 ottobre 2016
Il successore di sant’Emidio e i suoi confratelli
Subito dopo aver avvertito il terremoto di stanotte il vescovo di Ascoli Piceno, monsignor Giovanni D’Ercole, e il direttore della Caritas diocesana hanno raggiunto in auto il Comune di Arquata del Tronto, il più danneggiato della diocesi. Una breve testimonianza dell’esperienza fatta in queste … Continua a leggere
Pubblicato in In primo piano, Solidarietà
Contrassegnato Accumoli, Amatrice, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Mons. Giovanni D'Ercole, Pescara del Tronto, Terremoto del 24 agosto 2016
Commenti disabilitati su Il successore di sant’Emidio e i suoi confratelli
Ascoli, Catral, Orihuela insieme per sant’Emidio
Il 4 agosto 2016, nella Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, la giunta comunale della città marchigiana ha incontrato le delegazioni di Catral e Orihuela, città spagnole devote a sant’Emidio, guidate dai rispettivi alcaldes (sindaci), per la firma di adesione al protocollo … Continua a leggere
Pubblicato in Agosto emidiano, In primo piano, Spagna
Contrassegnato Ascoli Piceno, Catral, Feste emidiane 2016, Orihuela, Rete delle città emidiane
Commenti disabilitati su Ascoli, Catral, Orihuela insieme per sant’Emidio
Siamo ad Alicante (21 marzo 2015)
La delegazione ascolana, guidata dal Vescovo, mons. Giovanni D’Ercole, e dalla vicesindaco Donatella Ferretti, posa per una foto ricordo con Miguel Valor, sindaco di Alicante, Alberto Payá presidente della Junta Mayor de Hermandades y Cofradías de Semana Santa e don Manuel Navarro Sierras canonico della cattedrale alicantina
Pubblicato in In primo piano
Contrassegnato Alicante, Almoradi, Ascoli Piceno, Catral, Orihuela, Rogativa de san Emigdio, San Emigdio, Terremoto del 1829, Vega Baja del Segura
Commenti disabilitati su Siamo ad Alicante (21 marzo 2015)
Visita ad Almoradí (20 marzo 2015)
Qui sopra: mons. Giovanni D’Ercole, vescovo di Ascoli celebra la messa solenne in onore di sant’Emidio nella chiesa di San Andrés. Qui sopra un momento della cerimonia civile di benvenuto alla delegazione ascolana tenutasi nella sala consiliare del Municipio di Almoradí. Lo scrittore José Antonio Latorre … Continua a leggere
Pubblicato in In primo piano, Pescati in rete
Contrassegnato Alicante, Almoradi, Ascoli Piceno, Catral, Orihuela, Rogativa de san Emigdio, San Emigdio, Terremoto del 1829, Vega Baja del Segura
Commenti disabilitati su Visita ad Almoradí (20 marzo 2015)
25 gennaio 2015: evento emidiano
Pubblicato in Conferenze, In primo piano
Contrassegnato Ascoli Piceno, Avezzano, centenario del terremoto della Marsica, Terremoto del 13 gennaio 1915, Vescovo di Ascoli Piceno, Vescovo di Avezzano
Commenti disabilitati su 25 gennaio 2015: evento emidiano
Lo stemma che campeggia al centro del coronamento del portico di entrata al tempietto di Sant’Emidio alle Grotte è quello di Giovanni Gambi, vescovo di Ascoli dal 1710 al 1726, dunque nel periodo in cui tempietto fu costruito e consacrato. E’ – come si dice in araldica – uno stemma parlante, che contiene … Continua a leggere
23/06/2014
Commenti disabilitati su Personaggi legati ai siti emidiani: il vescovo Gambi