Un museo per sant’Emidio

Il 22 marzo 2018, nell’ex chiesa di Sant’Ilario (di fronte al Tempietto di Sant’Emidio alle Grotte, ad Ascoli Piceno) verrà inaugurato l’Emygdius Museum,  percorso espositivo multimediale che ricostruisce la storia della devozione per sant’Emidio protettore contro il terremoto e le vicende che -dal 1703 a oggi – ne hanno fatto un fenomeno di portata internazionale.

L’Emygdius Museum è stato allestito dall’associazione «Sant’Emidio nel mondo» grazie alla disponibilità della Diocesi e del Comune di Ascoli Piceno (proprietari, rispettivamente, del Tempietto di Sant’Emidio alle Grotte e della ex chiesa di Sant’Ilario) e al supporto economico della Provincia di Ascoli Piceno.
Il percorso espositivo comprende: una collezione di oggetti e documenti, una serie di pannelli narrativi mobili, un video dedicato alla festa di sant’Emidio (realizzato nel 2017 dal giovane regista ascolano Davide Valenti), una postazione informatica per la consultazione della banca dati che raccoglie i risultati delle ricerche svolte dall’associazione «Sant’Emidio nel mondo» sulla diffusione italiana e internazionale del culto e due sottosezioni dedicate rispettivamente alle attività divulgative svolte dall’associazione e alla collaborazione in atto col Capitolo Piceno della Confraternita di san Jacopo di Compostella sul tema dei percorsi di pellegrinaggio.

Nei giorni 24 e 25 marzo 2018, nell’ambito delle Giornate FAI di primavera 2018, sarà possibile visitare l’Emygdius Museum e il Tempietto di Sant’Emidio alle Grotte dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

_

Questa voce è stata pubblicata in Conferenze, In primo piano, Mediateca emidiana, Storia del culto e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.