Cerco…
-
-
Articoli recenti
- “… est alia ecclesia sancti Christiani vocabulo in Palena” : San Cristanziano e Palena, secc. XI – XIV.
- Da Ascoli ad Agnone. Sulle tracce di San Cristanziano
- Cristanziano diacono e martire di Ascoli: figlio di un errore agiografico?
- 20 marzo 2020: affidamento della città di Ascoli al Patrono
- Emidio liturgico. Il nuovo studio di Valter Laudadio
Mappa del sito
Archivi tag: Parma
Nel 1929…da qualche parte tra Carrara e Parma
Questa formella a rilievo, raffigurante sant’Emidio nell’atto di battezzare Polisia, figlia del prefetto romano di Ascoli, è murata in una nicchia realizzata nello spessore del muro di un edificio situato in area carrarese-parmense (l’esatta ubicazione è al momento ignota). L’identificazione dei personaggi è resa … Continua a leggere →
Pubblicato in Emilia Romagna, Iconografia emidiana, In primo piano, Pescati in rete, Storia del culto, Toscana
|
Contrassegnato Massa-Carrara, Parma, Terremoti del 1929
|
Commenti disabilitati su Nel 1929…da qualche parte tra Carrara e Parma