Cerco…
-
-
Articoli recenti
- “… est alia ecclesia sancti Christiani vocabulo in Palena” : San Cristanziano e Palena, secc. XI – XIV.
- Da Ascoli ad Agnone. Sulle tracce di San Cristanziano
- Cristanziano diacono e martire di Ascoli: figlio di un errore agiografico?
- 20 marzo 2020: affidamento della città di Ascoli al Patrono
- Emidio liturgico. Il nuovo studio di Valter Laudadio
Mappa del sito
Archivi tag: Placanica
Convegno emidiano a Placanica (RC)
Nell’ambito delle celebrazioni del bicentenario dell’elezione di sant’Emidio a patrono di Placanica (RC), il 2 agosto 2012 alle ore 18.30, nel chiostro dell’ex Convento dei Domenicani della cittadina calabrese, seminario organizzato dall’Amministrazione Comunale e dal Circolo di Studi Storici «Le Calabrie».
Pubblicato in Calabria, Conferenze, In primo piano, Storia del culto
Contrassegnato bicentenario 1812-2012, compatrono, convegno emidiano, Placanica, sant'Emidio
Commenti disabilitati su Convegno emidiano a Placanica (RC)
Non solo il 5 agosto
Una tipica espressione della devozione per sant’Emidio è la celebrazione della sua festa, con preghiere, funzioni religiose e processioni. Secondo il calendario liturgico universale della Chiesa cattolica (anche noto come Calendario romano generale) il giorno riservato alla festa di sant’Emidio è il 5 agosto. … Continua a leggere
Pubblicato in Mediateca emidiana, Storia del culto
Contrassegnato Anniversari, Calendario liturgico, Feste patronali, Leporano, Marana di Montereale, Placanica, Processioni. Sant'Emidio, Religiosità popolare, Terremoto del 1783, Terremoto del 1881, Terremoto del 1915, Villa Caldari
Commenti disabilitati su Non solo il 5 agosto