Cerco…
-
-
Articoli recenti
- “… est alia ecclesia sancti Christiani vocabulo in Palena” : San Cristanziano e Palena, secc. XI – XIV.
- Da Ascoli ad Agnone. Sulle tracce di San Cristanziano
- Cristanziano diacono e martire di Ascoli: figlio di un errore agiografico?
- 20 marzo 2020: affidamento della città di Ascoli al Patrono
- Emidio liturgico. Il nuovo studio di Valter Laudadio
Mappa del sito
Archivi tag: Marche
20 marzo 2020: affidamento della città di Ascoli al Patrono
Oggi, 20 marzo 2020, anche la comunità ascolana, nella persona del Sindaco Marco Fioravanti, si è affidata alla protezione della Madonna delle Grazie, patrona principale della città e della diocesi, e a quella del protomartire e patrono sant’Emidio chiedendone l’intercessione presso … Continua a leggere
Pubblicato in Cerimonie ufficiali, In primo piano
Contrassegnato Ascoli Piceno, Comune di Ascoli Piceno, coronavirus, covid-19, cristianesimo, Giovanni D'Ercole, Marche, Marco Fioravanti, Offerta delle chiavi, religiosità, sant'Emidio, Sindaco di Madonna delle Grazie, Vescovo di Ascoli, voto pubblico
Commenti disabilitati su 20 marzo 2020: affidamento della città di Ascoli al Patrono
15 luglio 2019: concerto per sant’Emidio
L’associazione «Sant’Emidio nel mondo» e l’Assessorato agli eventi del Comune di Ascoli Piceno hanno il piacere di invitarvi al concerto che le bande musicali di Catral (Spagna) e di Venagrande (Ascoli Piceno) dedicheranno a sant’Emidio il 15 luglio 2019 alle ore … Continua a leggere
Pubblicato in Concerti, In primo piano, Marche, Mediateca emidiana
Contrassegnato Ascoli Piceno, Banda di Catral, banda di Venagrande, Catral, Comune di Ascoli Piceno, concerto emidiano, Marche, Piazza del Popolo, Venagrande
Commenti disabilitati su 15 luglio 2019: concerto per sant’Emidio
Sant’Emidio a Ripe
Il Comune di Trecastelli (AN) è nato solo nel 2013, dalla fusione di tre Comuni della provincia di Ancona (Ripe, Castel Colonna e Monterado). Il rapporto locale con sant’Emidio, però, è più antico: lo attesta una placca di ceramica murata sulla porta della canonica di San Pellegrino a Ripe nel 1932, … Continua a leggere
Pubblicato in In primo piano, Marche, Storia del culto
Contrassegnato Bronx, Fordham University, Marche, Provincia di Ancona, Terremoto del 24 aprile 1741, Terremoto del 30 ottobre 930, Trecastelli
Commenti disabilitati su Sant’Emidio a Ripe
Sant’Emidio e il 28 luglio 1799
Il terremoto del 28 luglio 1799 ebbe i suoi massimi effetti nella fascia pedeappenninica della provincia di Macerata. L’area – come tutta l’Italia centrale del resto – era in subbuglio dal febbraio 1798, dopo il terremoto politico seguito all’invasione delle truppe rivoluzionarie francesi che avevano rovesciato … Continua a leggere
Pubblicato in In primo piano, Marche, Storia del culto
Contrassegnato Camerino, Marche, San Ginesio, San Severino Marche, Terremoto del 28 luglio 1799, Tolentino
1 commento
Statistiche emidiane
Percentuali di diffusione del nome di battesimo Emidio in Italia (dati 2013).
Pubblicato in In primo piano, Onomastica emidiana, Pescati in rete
Contrassegnato Abruzzo, Diffusione del nome «Emidio» in Italia, Lazio, Marche, Onomastica emidiana
Commenti disabilitati su Statistiche emidiane