Chiunque condivida gli interessi e le finalità dell’associazione «Sant’Emidio nel mondo» e desideri iscriversi è il benvenuto.
Se non volete o potete iscrivervi all’associazione ma desiderate comunque partecipare alle nostre ricerche, ci sono molte altre possibilità di collaborazione.
Ricostruire la diffusione del culto di sant’Emidio è una vera e propria caccia al tesoro: anche la traccia più vaga può essere preziosa.
Qualche esempio? Se conoscete una località dove si venera sant’Emidio indicatecela: potrebbe giungerci nuova.
Se siete in vacanza in Italia o all’estero e vi capita di vedere un’immagine di sant’Emidio – o che potrebbe essere sant’Emidio (ecco come riconoscerlo) – mandatecene una foto insieme ai dati necessari per localizzarla (città, sede di conservazione, etc.): sarà inserita nella nostra banca dati indicando voi come fonte.
Se possedete una pubblicazione su sant’Emidio e non avete posto dove metterla, perché non donarla alla nostra biblioteca tematica? Le sarà applicato un ex libris col vostro nome. Se invece il testo è troppo raro e prezioso per disfarvene, permetteteci di riprodurlo fotograficamente per la biblioteca.
È inoltre possibile contribuire alla nostra raccolta di memorabilia emidiani (immagini, oggetti, documenti, prodotti multimediali etc.).
Per informazioni e contatti:
Associazione culturale «Sant’Emidio nel mondo»
Via Carso, 5
I 63100 Ascoli Piceno (Italia)
+39 0736 259320 (Parrocchia del Sacro Cuore, Ascoli Piceno)
s.emidiomondo.info@gmail.com (coordinamento ricerche e sito web)
No Brasil, estado de São Paulo há uma Igreja Paroquia, dedicada a Santo Emidio,
Rua Genoveva DÁcolli – Vila Prudente – há 75 anos
Estimada senhora, muito obrigada por esta informação. Vamos arquivá-lo para referência. Atenciosamente da Itália
A Rimini presso la chiesa del Suffragio pare ci sia un dipinto di Soleri Brancaleoni che raffigura S. Emidio che sostiene la cittàvdi Rimini
Buon giorno, cercando su internet mi sono imbattuto sul vostro sito , molto interessante ! Leggendo le varie notizie ho notato che tra i paesi elencati in Abruzzo nello specifico in provincia di L’Aquila non c’è il comune di Secinaro , dove vi è una statua di Sant’Emidio che fin da bambino mi veniva raccontato che era il Santo che proteggeva dai terremoti.
Certi di un vostro interessamento
si porgono distinti saluti .