Cerco…
-
-
Articoli recenti
- “… est alia ecclesia sancti Christiani vocabulo in Palena” : San Cristanziano e Palena, secc. XI – XIV.
- Da Ascoli ad Agnone. Sulle tracce di San Cristanziano
- Cristanziano diacono e martire di Ascoli: figlio di un errore agiografico?
- 20 marzo 2020: affidamento della città di Ascoli al Patrono
- Emidio liturgico. Il nuovo studio di Valter Laudadio
Mappa del sito
Archivi categoria: Campania
Altavilla Silentina riscopre sant’Emid(d)io
Nei pressi di Borgo Carilia, frazione di Altavilla Silentina (Salerno) sorge la chiesa della Madonna della Neve. Secondo una tradizione risalente ai primi del Novecento, tutti gli anni nel mese di novembre la statua della Madonna della Neve viene trasferita processionalmente da Borgo Carilia ad Altavilla Silentina, … Continua a leggere
Pubblicato in Campania, In primo piano, Storia del culto
Contrassegnato Altavilla Silentina, Campania, Provincia di Salerno, Terremoto del 16 dicembre 1857
Commenti disabilitati su Altavilla Silentina riscopre sant’Emid(d)io
Napoli città emidiana
«Roma, 22 gennaio 1733 […] dal foglio che acchiuso trasmetto potranno le Signorie Vostre Illustrissime rimaner consapevoli di quanto siasi avanzata la venerazione al nostro gran protettore s. Emidio per la prodigiosa liberazione da maggior male che la città di Napoli riconosce … Continua a leggere
Pubblicato in Campania, In primo piano, Storia del culto
Contrassegnato città emidiane, Napoli
Commenti disabilitati su Napoli città emidiana